Caprino Biologico Tenero
Un formaggio caprino tenero biologico che racconta di capre allevate sul Pollino nella stessa azienda in cui si produce e trasforma il latte. Viene lavorato a latte crudo (al massimo arriva a 39° corrispondente alla temperatura corporea della capra) e stagionato per circa 40 giorni. Si ottiene così un formaggio ricco di vitamine e sali minerali. Le capre sono allevate con grande attenzione al loro stato di salute e di benessere, e pascolano nei terreni del Pollino che sono ricchi di biodiversità.
Si abbina bene a sapori dolci come quelli del miele o delle confetture, ottimo a tocchetti anche nelle insalate. Infine ricordiamo che è considerato un formaggio magro ad alto potere saziante. E allora, se insieme al gusto c'è la salute non possiamo desiderare di meglio.
Caratteristiche
Regione
|
Basilicata, San Paolo Albanese
|
Denominazione
|
Formaggio Caprino Tenero Biologico
|
Note
|
Stagionatura minima di 40gg
|
Formato
|
600g - 1,2kg
|
Abbinamento Gastronomico
|
Ottimo come antipasto o nelle insalate
|
Ingredienti
|
Latte caprino, caglio e sale
|
Provenienza del Latte |
Latte Aziendale |