Salsiccia Rustica con Finocchietto
Per il produttore questa è la regina degli insaccati, sapete perché? Perché è quello che la tradizione contadina consumava di più, perché è quello più legato al territorio e quindi è indelebile nei ricordi di chi la produce. I tagli della carne sono tutti fatti a mano e prevedono la selezioni di carni rosse come la spalla, la pancetta ed il capicollo. Viene poi impastato con Peperone di Senise IGP e sale di cava.
Come mangiarla? noi la preferiamo al coltello ma nulla vieta, poiché grassa, di inserirla in un super ragù in modo che l'insaccato possa rilasciare tutto il grasso che ha all'interno.
Caratteristiche
Regione
|
Basilicata, Castelluccio Inferiore
|
Denominazione
|
Salsiccia Rustica Dolce al Finocchietto
|
Origine Carne
|
Carne che proviene da allevamenti semibradi locali
|
Formato
|
270g c.a.
|
Ingredienti
|
Carne suina, sale, finocchietto selvatico, Peperone di Senise IGP in polvere
|