Aglianico del Vulture DOC Atto
L'Aglianico del Vulture è un vitigno autoctono della Basilicata e più precisamente di una determinata area posta alle pendici del Monte Vulture. E' definito il Barolo del Sud visto le sue assonanze al vitigno piemontese.
Ottimo abbinamento con carni rosse o con formaggi stagionati.
Caratteristiche
Regione
|
Basilicata, Rionero del Vulture
|
Denominazione
|
Aglianico del Vulture DOC
|
Vitigni
|
Aglianico del Vulture
|
Gradazione
|
12,5%
|
Note
|
Annata 2020
|
Formato
|
75cl
|
Tipologia
|
Rosso fermo
|
Vinificazione
|
Vinificato in acciaio
|
Affinamento
|
In tonneaux di rovere francese per 1 anno
|
Colore
|
Rosso rubino
|
Profumo
|
Sentori di frutti rossi con accenni speziati
|
Gusto
|
Ottimo bilanciamento, facile beva
|
Abbinamento |
Carni rosse, cacciagione |