Orecchiette della Basilicata
La pasta orecchietta è solito preparata con le cime di rapa oppure con un bel ragù di macinato e funghi o ancora con la salsiccia fresca. Le ricette sono davvero infinite, basta davvero avere un pizzico di fantasia che dà quel tocco in più.
Sono contese dalla Basilicata e dalla Puglia per via delle loro origini.
Caratteristiche
Regione
|
Basilicata, Moliterno
|
Denominazione
|
Orecchiette di semola di grano duro
|
Origine Grano
|
EU ed Extra EU
|
Formato
|
500g
|
Ingredienti
|
Semola di grano duro, acqua
|
Come cucinarle
|
Ottime con sughi di carne o con le cime di rapa
|