Guanciale da Allevamento Semibrado Lucano
Il guanciale è la parte della guancia del maiale tipica per essere utilizzata per l'amatriciana o carbonara. Gli animali utilizzati sono allevati allo stato semibrado all'interno del Parco Nazionale del Pollino.
La forma classica del Guanciale è triangolare . La carne viene messa sotto sale per poco meno di una settimana e poi speziata, con pepe, macinato di peperone e altre erbe aromatiche. Segue poi una lunga stagionatura.
Caratteristiche
Regione
|
Basilicata, Castelluccio Inferiore
|
Denominazione
|
Guanciale da Allevamenti Semibradi
|
Origine Carne
|
Capi allevati da uno dei soci dell'azienda all'interno del Parco Nazionale del Pollino
|
Formato
|
390-450g
|
Ingredienti
|
Carne di maiale, sale, peperone di Senise IGP
|