Aglianico del Vulture Stupor Mundi
Lo Stupor Mundi è il vino cru dell'azienda Carbone. Il nome è chiaramente un omaggio a Federico II di Svevia che proprio nella zona di Melfi soggiornava spesso.
E' un vino ricercato, voluto fortemente con una selezione delle uve migliori. Terreno di medio impasto, scheletrico con una grande mineralità gettano le basi ad un vino strutturato e pieno. Questo Aglianico passa parte della sua maturazione in tonneaux a temperatura costante. Quello che esce fuori è un vino dal colore rosso rubino, al naso di apre con note balsamiche, eteree, amarene. In bocca è caldo, rotondo e ben equilibrato.
Si dice che l'Aglianico sia il Barolo del Sud e che migliori negli anni perciò siamo convinti che anche dopo 10/12 anni questo vino possa donarvi un immenso piacere di beva.
Caratteristiche
Regione
|
Basilicata, Melfi - 550mt
|
Denominazione
|
Aglianico del Vulture DOC
|
Vitigni
|
Aglianico del Vulture 100%
|
Gradazione
|
14%
|
Note
|
Annata 2017 - Età delle viti 45 anni
|
Formato
|
75cl
|
Tipologia
|
Rosso fermo
|
Vinificazione
|
Macerazione sulle bucce per 15gg
|
Affinamento
|
In tonneaux di rovere francese
|
Colore
|
Rosso rubino
|
Profumo
|
Note balsamiche, eteree, amarene
|
Gusto
|
Caldo, rotondo e ben equilibrato
|
Abbinamento |
Carni Rosse e formaggi stagionati |