Lenticchie di Altamura IGP
Uno dei legumi più consumati e conosciuti, la Lenticchia di Altamura IGP viene prodotta nell'alta Murgia tra la Puglia e Basilicata .E' riconoscibile dai fiorellini bianco-glauco quando è ancora una piantina. Abbiamo scelto un prodotto biologico dal nostro amico Dony. Le lenticchie presenti possono essere di piccole dimensioni ottime per insalate infatti rimangono sempre "al dente" e un pò dure dopo la cottura oppure ci sono quelle grandi che si sfaldano e vanno per bene per le zuppe e minestre. Noi di Sudrise la prendiamo da piccoli agricoltori che fanno parte del consorzio di Altamura IGP. In 100g di Lenticchie di Altamura IGP sono presenti 25% di proteine, 6% di ferro, 8% di fibre, 2% di grassi.
Caratteristiche
Regione
|
Puglia, Altamura
|
Denominazione
|
Lenticchia di Altamura IGP
|
Dove viene prodotto
|
E' un legume che può essere prodotto tra Puglia e Basilicata
|
Formato
|
400g
|
Come cucinarla
|
Nelle zuppe, nelle minestre o insalate
|