Patata di Montagna
Patate della Basilicata di Muro Lucano e Anzi
Patata di Alta Montagna coltivata a Muro Lucano e Anzi oltre i 600mt. E' buona perché ha delle ottime caratteristiche culinarie grazie all'elevato contenuto di sostanza secca e per le particolari caratteristiche organolettiche. La zona di coltivazione è totalmente avulsa da fonti di inquinamento atmosferico e/o idrico, poiché non esistono industrie sul territorio, il traffico di veicoli a motore è molto limitato.
Caratteristiche
Regione |
Basilicata, Muro Lucano e Anzi |
Denominazione |
Patata di Alta Montagna oltre i 600mt |
Perché è buona |
Perché ha un elevata sostanza secca |
Formato |
5kg o 10kg |
Come utilizzarla |
In tutte le ricette dal forno alle minestre |