Podolico Tenero di Brindisi di Montagna
Caciocavallo Podolico Presidio Slow Food di Brindisi di Montagna
Durante la sua breve stagionatura, che varia dai 2 ai 6 mesi, questo formaggio rivela già tutta la sua personalità. La crosta, sottile e delicata, accoglie lo sguardo con un tenue giallo paglierino e invita a scoprire la magia della pasta filata.
Il suo colore dorato, intenso e vivo, è il dono delle erbe spontanee di cui si nutrono le nostre vacche podoliche, custodi di sapori autentici.
Con il passare del tempo, la pasta evolve: da compatta si anima di piccole occhiature, un mosaico che racconta la maturazione e la vita del formaggio.
Al palato, la consistenza è morbida, elastica, carezzevole. Il gusto, dolce e burroso, avvolge e conquista, svelando poco a poco un crescendo di profumi e sensazioni che restano impressi nella memoria.
Caratteristiche
|
Regione |
Basilicata, Brindisi di Montagna |
|
Denominazione |
Caciocavallo Podolico Presidio Slow Food |
|
Note |
Stagionatura minima 2 mesi fino a 6 mesi |
|
Formato |
500g - 1kg - Forma intera 2kg |
|
Ingredienti |
Latte vaccino, caglio e sale |