Salsiccia Lucanica
Scadenza Novembre 2022
Lunga è la tradizione Lucana per gli insaccati. Perché vi abbiamo scelto questa salsiccia? Perché é prodotta con carni da allevamenti semibradi che crescono alle pendici del Parco Nazionale del Pollino da uno dei soci dell'azienda, perché i capi utilizzati raggiungono i 170/190kg assicurando una carne più matura per essere lavorata, perché Piero, il responsabile del processo di lavorazione, utilizza polvere di Peperone di Senise IGP, sale di cava e spezie locali. Oltre a questo la salsiccia ha una stagionatura di oltre 40 giorni. Questo permette all'insaccato di conservarsi naturalmente senza l'uso di prodotti chimici. Non ha coloranti nè nitriti, nè nitrati.
Caratteristiche
Regione
|
Basilicata, Castelluccio Inferiore
|
Denominazione
|
Salsiccia Dolce Lucanica
|
Origine Carne
|
Allevamenti semibradi locali
|
Formato
|
250g c.a.
|
Ingredienti
|
Carne di suino, sale di cava, peperone di Senise IGP, Finocchietto selvatico
|