Salsiccia Lucanica di Stigliano
La salsiccia comunemente chiamata Lucanica è un prodotto da una storia millenaria. Anche nell'antica Roma si conosceva l'arte del popolo Lucano per sapere insaccare nei budelli la carne di maiale. Nel periodo odierno pochi sono i salumifici che rispecchiano la tradizione. Gli unici ingredienti che fungono anche da conservanti naturali sono il macinato di peperone, il sale marino ed il finocchietto selvatico. La salsiccia che vi proponiamo è di Francesco, giovane salumiere di Stigliano che negli anni è riuscito a farsi riconoscere grazie alla promozione del Pezzente della Montagna Materana ormai diventato un Presidio Slow Food.
Caratteristiche
Regione
|
Basilicata, Stigliano
|
Denominazione
|
Salsiccia Stagionata Lucanica di Stigliano
|
Origine Carne
|
Carne da allevamenti Nazionali e Locali
|
Formato
|
220-270g
|
Ingredienti
|
Carne di suino, sale, polvere di peperoncino, semi di finocchio selvatico
|
Stagionatura
|
Oltre i 25-30 giorni
|