Falanghina del Sannio DOP
Espressione di un territorio ritenuto il più vitato d'Italia, il vigneto della Falanghina appartiene alla Campania è precisamente alla zona del Beneventano.
La linea Janare, che in dialetto si diceva della streghe, nasce per salvaguardare i vitigni autoctoni di questa parte d'Italia valorizzando le uve aglianico e falanghina.
La Cantina è nata con lo spirito cooperativo e difatti vantava ai suoi esordi poco più di trenta soci, oggi invece sono quasi mille.
Tutti i conferitori sono piccoli agricoltori che salvaguardano questo territorio.
La falanghina è vinificata in acciaio per mantenerne inalterate le naturali caratteristiche di fragranza. Un bianco di grande fragranza e freschezza.
E' di colore giallo paglierino e i sentori fruttati fanno sì che si possa abbinare a primi di pesce, carpacci di pesce e carne oppure ai crostacei.
Caratteristiche
Regione
|
Campania, Guardia Sanframondi
|
Denominazione
|
Falanghina Sannio DOP
|
Vitigni
|
Falanghina 100%
|
Gradazione
|
13,6%
|
Note
|
Annata 2021
|
Formato
|
75cl
|
Tipologia
|
Bianco
|
Vinificazione
|
Vinificato in acciaio
|
Affinamento
|
Acciaio poi in bottiglia
|
Colore
|
Colore giallo paglierino
|
Profumo
|
Profumo fruttato e di notevole intensità
|
Gusto
|
Acidità e sapidità bilanciate
|
Ultimo Riconoscimento
|
5 Grappoli Bibenda 2019
|