Il succo di mirtillo: tutto ciò che non sapevi
È pressoché impossibile non apprezzare queste piccole bacche blu. I mirtilli, insieme a ribes, lamponi, fragole e more, vengono chiamati frutti di bosco, essendo selvatici e tipici del sottobosco. La buona notizia è che i mirtilli sono sani, fanno bene, hanno pochissime controindicazioni e, soprattutto, hanno un buon sapore. La polpa scura del mirtillo colora lingua e denti di blu, per la gioia dei più piccoli. Questo frutto predilige le zone temperate e montuose. Sono tipici, infatti, delle aree appenniniche e subalpine e crescono fino a quote prossime ai 2000 metri. I mirtilli preferiscono i boschi ombreggiati e le foreste di conifere, a patto che il terreno presenti un pH acido (inferiore a 5) e sia totalmente privo di sostanze inquinanti. A riprova di quanto siano integri gli ambienti montani da cui proviene il nostro succo di mirtillo biologico!