Alici di Cetara in Creta
Il paese più conosciuto per le sue alici è Cetara, antico borgo della costiera Amalfitana.
Sono frutto di un lungo lavoro, che inizia dalla pesca e termina con la trasformazione attraverso mani esperte e sapienti, rappresentano ormai un'eccellenza dell'industria Ittica Italiana.
Questo prodotto, assolutamente privo di conservanti e additivi chimici, riesce a portare in tavola il gusto naturale e genuino del mare perché lavorato, secondo tradizione, completamente a mano ed in modo artigianale fino all'inscatolamento in vasi di creta così come avveniva un tempo.
Fonte indiscussa di Omega 3 e vitamine del gruppo B ed E , è una sicura alternativa al pesce azzurro consumato fresco.
Caratteristiche
Regione
|
Campania, Cetara
|
Denominazione
|
Alici di Cetara salate
|
Formato
|
2200g peso netto , 1850 peso sgocciolato
|
Note
|
Pezzatura delle alici grande
|
Abbinamento Gastronomico
|
In tutta la cucina mediterranea
|
Ingredienti
|
Alici(engraulis encrasicolus) Sale Salamoia
|