Farina di Grano Tenero Carosella
Il grano Carosella è caratterizzato da chicchi piccoli e allungati, leggeri, di aspetto dorato con sfumature arancioni.
Grano tenero antico coltivato nella bassa Basilicata e nel Cilento.
La farina Carosella è stata tradizionalmente impiegata per fare dolci e biscotti, pane e pasta fatta in casa.
Noi vi proponiamo la farina Carosella prodotta dal Mulino di Antonio Arleo.
Siamo andati a trovarlo a Castronuovo Sant'Andrea, abbiamo visitato i vicini terreni (altitudine superiore a 900 metri) dove si coltiva il grano, respirato l'aria del Parco Nazionale del Pollino, ci siamo fatti raccontare la storia del mulino, delle farine e degli agricoltori.
Caratteristiche
Regione
|
Basilicata, Castronuovo di S.Andrea
|
Denominazione
|
Farina di Grano Tenero Carosella
|
Origine Grano
|
Aziende Agricole ad un raggio di 30km massimo da Castronuovo
|
Formato
|
1kg e 5kg
|
Come si utilizza
|
Prodotto per dolci, biscotti e in alcuni casi per panificazione
|
Mulino |
Mulino a cilindri
|
Tipologia |
Farina tipo 0
|
Video aziendale