Pancetta Lucana Tesa
Pancetta Tesa Lucana
La pancetta è la parte inferiore della carne di suino. Viene saggiamente speziata e lasciata stagionare oltre i 3 mesi. Si chiama pancetta tesa perché mantiene intatte le sue forme e perché è presente ancora la cotenna.
La Pancetta di Castelluccio ha più di 3 mesi di stagionatura, non ha coloranti nè conservanti. La carne proviene da allevamenti di suini allo stato semibrado.
Piero, il responsabile della trasformazione e del salumificio, utilizza spezie come il Peperone di Senise IGP, sale di cava e finocchietto selvatico di Baragiano.
Quelle di Cirigliano stagiona 2 mesi, anche questa senza conservanti e coloranti
Caratteristiche
Regione |
Basilicata, Castelluccio Inferiore e Cirigliano |
Denominazione |
Pancetta Tesa Lucana |
Origine Carne |
Suini allevati in modo semibrado |
Formato |
350g - 500g |
Ingredienti |
Carne suina(parte della pancia),Sale, peperone dolce IGP di Senise |