Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Prova i nostri legumi
Da €3,25
Mostra opzioni

News

L'importanza delle api per le coltivazioni

L'importanza delle api per le coltivazioni

Le api svolgono un grande lavoro per il benessere del pianeta. È indispensabile proteggerle con un'agricola responsabile, come quella sostenuta da Sudrise.
Scopri di più
Il succo di mirtillo: tutto ciò che non sapevi

Il succo di mirtillo: tutto ciò che non sapevi

Buono e ricco di vitamine e antiossidanti, il succo di mirtillo è un alleato prezioso contro tantissimi disturbi.
Scopri di più
Earth Day: proteggiamo la nostra terra, mangiamo biologico!

Earth Day: proteggiamo la nostra terra, mangiamo biologico!

L'Earth Day è un evento che si svolge a cadenza annuale, mirato alla tutela della nostra terra e la scelta di alimenti provenienti da agricoltura biologica è una scelta che porta benessere per ogni individuo ma anche per il pianeta...
Scopri di più
tradizione lucana piccillato

Tradizioni Lucane a Pasqua: il Piccillato

l re dei prodotti lucani a Pasqua? Prova il piccillato!

Nel periodo pasquale non mancano i dolci e i rustici della tradizione, amatissimi da chi conosce quei sapori da sempre, ma anche da coloro che hanno avuto la fortuna di scoprirli.
Scopri di più
“Ascoltare la tua voce è per me vino shedeh”. Il mosto color rubino

“Ascoltare la tua voce è per me vino shedeh”. Il mosto color rubino

Curiosità sul mosto, dalla bevanda Shedeh degli antichi egizi agli utilizzi odierni, raccontate dalla nostra amica Maria Teresa Amorosi.
Scopri di più
Peperoni cruschi di Senise

L'arcano senza nome e il trionfo dei Peperoni Cruschi

Quando il Papa assaggiò i peperoni cruschi.
Un aneddoto storico interessante (una chicca!) riscoperto dalla nostra amica Maria Teresa Amorosi.
Un'idea per aprire le porte quando sembrano ormai chiuse.

Scopri di più
Nduja calabrese

Alimenti freschi o conservati? Quando abbiamo iniziato a conservare?

A quando risale l'abitudine di conservare gli alimenti? Lo facciamo solo da quando abbiamo il frigorifero o affonda le radici nella notte dei tempi?
Scopri di più
Aglio

L'aglio, cibo e farmaco

Il contributo della dott.ssa Anna Cosentino, biologa nutrizionista, su uno degli alimenti buoni per il gusto e ottimi per la salute: l'aglio.
Mito o scienza?

Scopri di più
Formaggio di latte di capra: fa bene alla salute e all'ambiente

Formaggio di latte di capra: fa bene alla salute e all'ambiente

La nostra amica Anna Cosentino, biologa nutrizionista, ha scritto per noi un breve articolo sulle proprietà dei formaggi e del latte di capra.

Scopri anche tu cos'hanno di diverso e di migliore rispetto al latte di mucca.

Scopri di più
Pizza: simbolo di orgoglio e resistenza

Pizza: simbolo di orgoglio e resistenza

A guardare le bacheche dei profili social degli italiani dell’ultimo mese, si scopre un nuovo simbolo di identità nazionale: la pizza.
Aspetti nutrizionali
Scopri di più... a cura della nostra amica biologa nutrizionista dott.ssa Anna Cosentino
Scopri di più
Innamorarsi del lievito madre

Innamorarsi del lievito madre

Fu proprio lì, nel "locale", mentre osservavo mia nonna e mia mamma impastare il pane, che mi innamorai, inizialmente senza accorgermene, dei ritmi lenti della natura e della magia della lievitazione naturale.
Scopri di più... dalla nostra amica blogger Roberta Niglio di Giglierose
Scopri di più
Rafano Lucano Fresco

A Carnevale il rafano lucano su tutto vale

Si avvicina il Carnevale e si avvicina il tempo della rafanata in Basilicata.
Frittata con salsiccia e rafano fresco grattugiato. 
Scopri di più ...
Scopri di più
34 risultati