Caprino Lucano
Abbiamo esaurito le scorte per questo articolo.
Formaggio Caprino Lucano Stagionato
Di grande valore organolettico e nutrizionale il formaggio caprino è uno di quei prodotti che viene realizzato in tutta Italia. La differenza la fa il pascolo e quello che il gregge mangia quotidianamente. Oltre a questo tanto dipende dalla stagionatura che può durare dai pochi giorni a qualche mese. Solitamente i caseifici che frequentiamo trasformano il latte di capra o in tomette o in formaggi che raggiungono al massimo 6 mesi di stagionatura.
Vi proponiamo uno dei prodotti dell'azienda Viola di Gorgoglione dove Antonietta saggiamente trasforma il latte caprino stando attenta ad ogni passaggio ed avendo cura di tutto il processo.
Il formaggio in questione viene consumato al coltello e non è preferibile grattugiarlo.
Per gustarlo al meglio possiamo abbinarlo ad un miele decisamente più deciso come un millefiori.
Caratteristiche
Regione |
Basilicata, Gorgoglione |
Denominazione |
Formaggio Caprino Stagionato Lucano |
Note |
Stagionatura minima di 2 mesi |
Formato |
650g - 1,5kg - 3kg forma intera |
Come consumarlo |
Ottimo da mangiare al coltello prima del pranzo o cena |
Ingredienti |
Latte di capra, caglio e sale |